Richiamo per cinghiale - FAULHABER
Richiamo per cinghiale Faulhaber che sfrutta l'istinto predatorio del cinghiale per farlo avvicinare.
Il Cinghiale è un predatore onnivoro e non disprezza, anzi è fortemente attratto dai piccoli di capriolo, cervo, e da tutti i mammaiferi in genere che può catturare e mangiare.
I cinghiali fanno affidamento molto sull'udito e sull'olfatto in quanto hanno una vista abbastanza scarsa.
Non usando come prima risorsa la vista quando sentono il rumore di un animale in difficoltà si avvicinano per cercare di predarlo.
Il richiamo per cinghiale Faulhaber ci permette di emettere due tipi di suono.
1 - Il clasico Fiep che si produce soffiando delicatamente nel richiamo imitando un animale in difficoltà.
2 - La richiesta di aiuto, che si produce soffiando con più forza e per più tempo, si deve creare un verso lamentoso che deve imitare un animale in forte pericolo, ferito o in procinto di morte.
Il richiamo può essere usato alla sera alla posta tradizionale, ma il suo massimo utilizzo si ha durante la giornata all'interno del fitto del bosco.
Ci si deve avvicinare ai luoghi di rimessa dei cinghiali, facendo il massimo silenzio e appostarsi a favore di vento.
Iniziare con dei fiep abbastanza rapidi intervallati da silenzi di qualche secondo, dopo un minuto continuato fermarsi per due minuti.
Intervallare il fiep breve al lamento sempre per un minuto, minuto e mezzo e fermarsi per due, tre minuti.
Utilizzare cautela ed attenzione, il cinghiale arriverà molto silenziosamente per sorprendere di soppiatto la preda, quindi fate molta attenzione.