Press with “S” jaws, Model B3 - FORSTER

Press with “S” jaws, Model B3 - FORSTER

Art. OM-FR028271
627,00 €
Tasse incluse
Perché rendere complicato il procedimento di ricarica? La pressa Co-Ax
lo mantiene semplice pur offrendo la ben nota precisione legata al nome
di Forster.

 
Perché rendere complicato il procedimento di ricarica? La pressa Co-Ax
lo mantiene semplice pur offrendo la ben nota precisione legata al nome
di Forster.
La pressa Forster Co-Ax è dotata di parecchie peculiarità che la rendono
davvero unica nel suo genere, tra le quali:
• Sostituzione della matrice ad incastro. Si può realmente passare da
matrice per ridimensionamento a matrice per alloggiamento palla in
due secondi.
• Un sistema di raccolta degli inneschi usati che convoglia inneschi e
residui di carbone attraverso un tubetto in un contenitore, mantenendo
prive di polvere e sporcizia le parti mobili.
• Doppie barrette guida flottanti per assicurare un perfetto allineamento.
• Dal momento che sulla testa della pressa Co-Ax non agisce
assolutamente alcuna coppia di torsione, una lunga durata è la regola
anziché l’eccezione. In virtù delle sue caratteristiche di progetto, tutte
le forze sulla pressa sono in equilibrio sia sotto sforzo, sia a riposo.
• La pressa Co-Ax offre un’amplificazione meccanica pari a tre volte
quella offerta da una pressa ordinaria a “C”. È possibile procedere al
ridimensionamento dell’intero bossolo tirando la leva col mignolo.
• La pressa Co-Ax consente un allineamento perfetto tra matrice e
bossolo grazie allo speciale progetto delle ganasce portabossolo, che
centrano esattamente il bossolo nella matrice.
• Priva com’è di sostegni o bracci levainneschi mobili, che spesso
ingombrano e ostruiscono, la pressa Co-Ax lascia molto spazio libero
per operatori sia destri che mancini.
• La pressa Co-Ax accoglie tutte le matrici standard da 7/8”x14, alcune
anche con i loro anelli di chiusura. È tuttavia raccomandato l’uso degli
anelli Forster cod. FRDIEG10DOZEN.
• L’innescatore inserisce gli inneschi con la precisione tipica della
produzione in serie. L’innescatore forma sempre un angolo
perfettamente retto con la testa del bossolo, cosicché gli inneschi
risultano ben saldi al loro posto, ad una distanza costante ed uniforme
sotto il livello della testa. Essi non si rompono mentre vengono inseriti,
nè possono sporgere col rischio di causare spari accidentali.
Il portainneschi, poi, funziona così bene da permettere di spostare l’attività di ricarica dalla cantina al soggiorno... Non c’è più carbone, polvere,
inneschi usati o nuovi sul pavimento o sulla pressa.
Il tubo di caduta, incorporato nella pressa sotto il portabossoli, convoglia
gli inneschi usati e gli altri residui in un contenitore sotto la pressa. Per
vuotare quest’ultimo, è sufficiente rimuoverlo.
FORSTER

16 prodotti correlati

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto aggiunto per il Confronto